Ritmica
Non lasciatevi ingannare dall’eleganza dei movimenti, dalla bellezza dei gesti o dai costumi raffinati… Essere una ginnasta di ritmica richiede la forza di un rugbista, la precisione di un arciere e la determinazione di un maratoneta…
La ginnastica ritmica è un incantevole fusione tra forza e delicatezza, tra energia e precisione, tra la musica e un gesto atletico…
Ma cos’è la Ginnastica Ritmica…
La ginnastica Ritmica è una disciplina olimpica femminile di squadra o individuale;
Gli attrezzi utilizzati sono cinque:
- Fune
- Cerchio
- Palla
- Clavette
- Nastro
Nelle competizioni minori, in genere organizzate da enti di promozione sportiva, e nelle competizioni FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) categoria allieve, è prevista la competizione a corpo libero, cioè senza attrezzi, per mettere in risalto l’acquisizione corretta delle difficoltà.
Nelle competizioni di gruppo, cinque ginnaste lavorare insieme. Nell’esercizio è fondamentale la collaborazione tecnica e coreografica tra le atlete. Gli attrezzi utilizzati per gli esercizi sono determinati per regolamento, e vengono cambiati periodicamente durante ogni ciclo olimpico.
Ogni esercizio deve essere accompagnato dalla musica, che è parte integrante dell’esecuzione stessa ed elemento caratteristico di questa disciplina sportiva, durante l’esecuzione le ginnaste devono dimostrare padronanza nel maneggio dell’attrezzo, agilità ed eleganza dei movimenti.
![]() |
![]() |
Obbiettivi della Ginnastica Ritmica:
La ginnastica ritmica è una disciplina sportiva che garantisce uno sviluppo motorio completo e adeguato ad ogni bambina. L’eleganza di questo sport accompagnato da gesti motori vari e differenti permette alle giovani atlete di sviluppare capacità coordinative e reattive, la scioltezza nei movimenti, ma anche un espressività corporea che è uno degli elementi maggiormente caratteristici di questo sport.
La Ginnastica Ritmica viene svolta dalla nostra società attraverso percorsi formativi suddivisi per le varie fasce di età a partire dalle attività di “gioco-ginnastica” per i corsi dei prescolari fino alle attività più complete dei corsi avanzati.